Accordi Aperti - Non Solo Principianti

Quando si inizia a suonare la chitarra, la prima cosa che impariamo sono gli accordi aperti. Ma oggi voglio mostrarti un modo completamente nuovo di guardare e usare questi accordi, anche se pensi di conoscerli già bene.
E se pensi che gli accordi aperti non bastino per creare grandi canzoni, ti sbagli di grosso! In questo articolo ti svelo perché sono fondamentali non solo per i principianti, ma anche per chitarristi più esperti.
Gli Accordi Aperti: Molto Più di Quello Che Pensi
Spesso sottovalutati come "accordi da principianti", gli accordi aperti sono in realtà la base del sound di tantissimi brani famosi.
La loro forza sta nelle corde a vuoto che, combinate con le note premute, danno un suono ricco, pieno e brillante, impossibile da ottenere con gli accordi barré, a meno di non usare il capotasto.
Tuttavia, non esistono tutte le possibili varianti in forma aperta: non troverai, ad esempio, un Do# minore o un Sib minore in prima posizione. Ma non serve: gli accordi aperti sono perfetti per iniziare e costruire le basi del tuo suono chitarristico.
3 Tipi di Accordi Aperti
Per semplificarti la vita, ti voglio insegnare un modo pratico per pensare agli accordi aperti:
Esistono solo 3 tipi di accordi aperti, basati su dove si trova la radice:
- Sesta corda (E basso)
- Quinta corda (A)
- Quarta corda (D)
Per ogni corda, possiamo imparare diteggiature che vanno avanti o indietro rispetto alla radice, e una volta capito questo schema, tutto diventa più chiaro e semplice.
Un Piccolo Trucco: "Prima o Dopo la Radice?"
Un'idea potentissima per capire subito qualsiasi accordo aperto:
Guarda se le note vengono "prima" o "dopo" la radice sulla corda di riferimento.
Esempio:
- Mi maggiore: tutte le note dopo la radice (6ª corda a vuoto).
- Sol maggiore: molte note prima della radice (che è al 3° tasto della 6ª corda).
Questo ti aiuta a visualizzare dove sei sul manico e a riconoscere più velocemente gli accordi.
Perché Devi Imparare Subito gli Accordi Aperti?
- Fanno suonare subito bene, anche se sei alle prime armi.
- Ti permettono di accompagnare centinaia di canzoni famose.
- Costruiscono la base per capire gli accordi barré e le forme mobili.
- Ti danno un suono pieno e autentico, ideale anche per chi canta e si accompagna da solo.
Conclusione
Gli accordi aperti sono molto più di semplici accordi per iniziare: sono una risorsa potentissima per qualsiasi chitarrista, da chi muove i primi passi a chi suona da anni.
🎥 Guarda il video completo per vedere tutte le diteggiature e imparare i trucchi pratici per padroneggiarli al meglio!
Ti Trovi Bene Con Le Mie Lezioni Gratuite? AMERAI I MEI CORSI
Scarica I Contenuti Gratuiti
Include TAB & Basi delle Lezioni Gratuite + Newsletter
No SPAM. I tuoi dati sono al sicuro