Le Scale Più Usate Sulla Chitarra

Ho voluto fare questo video per portare un po di chiarezza su una argomento molto importante per un chitarrista, la scelta delle scale nell'improvvisazione.
Quando da studente mi sono avvicinato a generi musicali più complessi tipo il Jazz, Fusion, mi sono ritrovato a studiare una marea di scale e modi, che rese il mio approccio all'improvvisazione molto complesso e meccanico anche nei generi più commerciali.
Ci sono oltre 50 Scale e Modi ed ogni una di esse ha diverse diteggiature sul manico della chitarra...
Scala Maggiore, Minore, Minore Armonica, Minore Melodica, Maggiore Armonica, Diminuita, Esatonale.... Ogniuna di queste scale ha poi 7 modi con nomi non sempre facili da pronunciare...tipo: Misolidia #11 o Superlocria
Quindi Quali Scale/Modi Scegliere?
Ben presto ho dovuto riconsiderare il mio approccio all'improvvisazione e semplificare la mia scelta delle scale perché i risultati erano spesso fuori conteso soprattutto nei generi musicali commerciali.
La Musica ê Fatta di Melodie e Non di Scale
Con l'esperienza ho capito come semplificare il tutto e scegliere un pugno di scale e modi da usare nell'improvvisazione.
Alla fine la musica ê fatta di melodie e non scale. Per la maggiore nella musica contemporanea ci sono in effetti 5 scale che vengono costantemente utilizzate nei diversi generi musicali ed oggi le andremo a semplificare in 2 diteggiature.
Queste 2 diteggiature - con alcune piccole variazioni - ti permetteranno di suonare queste 5 scale.
Anche in generi più complessi dove vediamo l'uso di scale e modi più elaborati, queste 5 scale sono alla base dello sviluppa dei fraseggi.
Quindi il primo passo per chi vuole migliorare nell'improvvisazione é sicuramente quello di imparare a fare un buon uso di queste scale fondamentali.
Ti Trovi Bene Con Le Mie Lezioni Gratuite? AMERAI I MEI CORSI
Scarica I Contenuti Gratuiti
Include TAB & Basi delle Lezioni Gratuite + Newsletter
No SPAM. I tuoi dati sono al sicuro