Moonlight Shadow - Assolo

Serie: Assoli Famosi di Chitarra
Era da tempo che parlavamo con Claudio di collaborare e fare un tutorial insieme. L'opportunitá si é presentata quando Claudio mi manda la base di Moonlight Shadow e mi chiede di registrare la seconda parte del solo.
Come avrei potuto rifiutare? Ho subito colto la palla al balzo perchè Il solo di chitarra di Moonlight Shadow è un ottimo esercizio per i chitarristi di ogni livello e ci permette di imparare diversi licks tipici dello stile di Mike Oldfield.
Sicuramente aiuterà in tanti ad imparare qualcosa di nuovo.
Quindi come detto per questa lezione io insegno la seconda parte del solo, dove Mike attacca il distorsore, mentre Claudio vi mostrerà la prima parte pulita del solo.
I bending sono sicuramente la parte più difficile da eseguire in questo solo, soprattutto nella seconda parte dove ci spostiamo nel registro più alto della chitarra e i tasti sono più stretti.
Assolo Parte 1 con Claudio Cicolin
Assolo Parte 2 con Antonio Orrico
Tablatura del Secondo Assolo
Ti Trovi Bene Con Le Mie Lezioni Gratuite? AMERAI I MEI CORSI
Scarica I Contenuti Gratuiti
Include TAB & Basi delle Lezioni Gratuite + Newsletter
No SPAM. I tuoi dati sono al sicuro